Le parrocchie della Diocesi di Aosta
San Cassiano
La circoscrizione parrocchiale di La Salle, nel cuore del Valdigne, comprende il capoluogo e numerose frazioni (trentaquattro in tutto), che si raccolgono intorno alla suggestiva torre dell'antico castello di Châtelard (sec. XII), appartenuto ... Leggi
Sant'Orso
San Nicola
Nessun documento ci permette di stabilire quando La Thuile cominciò ad essere abitata stabilmente. L'esistenza, a pochi chilometri, del valico del Piccolo San Bernardo con il suo cromlech megalitico, ci consente comunque di affermare che ... Leggi
San Rocco
Natività di Maria Vergine
Sorta lungo l'arteria stradale che sin dall'antichità collegava la penisola italiana ai paesi transalpini, la località conserva numerose tracce del passato: tracce della via consolare per le Gallie, una edicola funeraria romana, ... Leggi
Saint Germain
Saint-Germain è una delle due parrocchie in cui è suddiviso il territorio di Montjovet. Si è sviluppata ai piedi delle imponenti rovine dell'omonimo castello, che costituisce, con la chiesa e le costruzioni adiacenti, ... Leggi
Santa Maria Assunta
Situata al centro del comprensorio della Valdigne, Morgex è stata fin dal medioevo il fulcro della vita amministrativa dell'intero territorio, dipendente direttamente dai conti, poi duchi, di Savoia. Importanti testimonianze monumentali rivelano ... Leggi
Saint Barthélemy
Il villaggio di Lignan è il principale centro del vallone di Saint-Barthélemy, appartato e tranquillo rispetto alle altre affollate località valdostane, meta del turismo di massa. I segni della presenza umana in questi luoghi ... Leggi
Sant'Ilario
Già in epoca romana Nus doveva costituire una tappa importante dell'asse viario di collegamento tra la pianura e i valichi alpini. Il nome stesso del paese richiama probabilmente la sua antica origine: ad nonum lapidem, a nove miglia di distanza ... Leggi